da Grazia | 7 Marzo 2017 | Cosa Fare, Palermo, to See
Vucciria, Capo, Ballaro’ e Borgo vecchio sono i quattro mercati di Palermo. Luoghi caratteristici da visitare, posti da inserire sicuramente negli itinerari turistici perché’ angoli del passato. Vicino alla stazione centrale c’e’...
da Grazia | 25 Gennaio 2017 | Palermo
Il Duomo di Monreale è una delle chiese più belle di tutta la Sicilia, un capolavoro d’arte bizantina assolutamente da non perdere, con i suoi finissimi mosaici famosi in tutto il mondo e più di 1800 kg di oro zecchino utilizzati per raccontare la storia del...
da Grazia | 19 Gennaio 2017 | Palermo
Il Castello della Zisa o anche Palazzo della Zisa oggi inteso semplicemente la Zisa, prese il nome dall’arabo al-ʿAzīza, ovvero “la splendida”. Il Castello della Zisa è l’esempio più rappresentativo di architettura fatimida di età Normanna. La costruzione...
da Grazia | 17 Gennaio 2017 | Palermo
Il Ponte dell’Ammiraglio, un ponte a dodici arcate di epoca normanna visibile dall’attuale corso dei Mille di Palermo, dal 3 luglio del 2015 è entrato a far parte del patrimonio mondiale dell’umanità (Unesco). Un tempo sotto le arcate del ponte scorreva il...
da Grazia | 20 Dicembre 2016 | Palermo
Con la chiesa di San Cataldo, ubicata in Piazza Bellini ed edificata tra il 1154 e il 1160, sotto il dominio di Guglielmo I, grazie al volere dell’Ammiraglio Majone di Bari, Palermo diventa una delle più importanti città simbolo dell’espressione della cultura...
da Grazia | 19 Dicembre 2016 | Palermo
La chiesa di S. Maria dell’Ammiraglio o chiesa della Martorana fu fondata sotto il Re Ruggero nel 1143 dall’ ammiraglio Giorgio d’Antiochia, un siriano cristiano-ortodosso, sulle antiche mura della città, vicino ad un monastero basiliano femminile....